* Test * Recensione: piedini LessLoss Giant Steps

I piedini LessLoss Giant Steps aggiungono un nuovo modo per combattere le problematiche di interfacciamento meccanico e magnetico dei nostri apparati elettronici. Scopriamo come. Li abbiamo testati.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I piedini LessLoss Giant Steps aggiungono un nuovo modo per combattere le problematiche di interfacciamento meccanico e magnetico dei nostri apparati elettronici. Scopriamo come. Li abbiamo testati.
Eversolo lancia il guanto di sfida e lancia sul mercato "play", un amplificatore con streamer e lettore CD completo e che promette scintille. A un prezzo umano.
Un cavo di alimentazione come Il Final Touch Audio Elara ha l’apparente semplice funzione di alimentare le nostre preziose elettroniche, compito in realtà assai arduo. Si distingue per la sua capacità di trasformare l'esperienza d'ascolto, conferendo al suono una qualità fluida e naturale che richiama l'analogico, quello che si avvicina al senso del reale.
Il Linn Majik DSM è un sofisticato network music player. Integra un amplificatore di potenza stereo ad alte prestazioni e stabilisce un nuovo punto di riferimento nel segmento hi-fi sempre più competitivo.
Posizionato come offerta premium all'interno della gamma, il NODE Icon rappresenta l'apice della tecnologia di streaming di casa Bluesound. Sarà vera gloria? Scopriamolo insieme.
Il Rega Brio MK7 rappresenta l'apice dell'ingegneria audio britannica, incarnando l'eccellenza sonora che ha reso celebre il marchio di Essex nel panorama hi-fi mondiale. Questa nuova declinazione dell'amplificatore integrato stereo esemplifica la filosofia progettuale Rega: circuiti analogici meticolosamente ottimizzati, componenti di altissima qualità e un'attenzione maniacale al percorso del segnale audio.
Il panorama dell'audio high-end accoglie un nuovo protagonista con il Rotel DX3 Headphone Amplifier, un dispositivo che si distingue come vero e proprio ecosistema audio all-in-one, combinando le funzionalità di DAC, preamplificatore e amplificatore per cuffie.
McIntosh Laboratory annuncia il lancio del suo attesissimo DS200 Streaming DAC, rappresentando una convincente fusione tra capacità di streaming avanzate e la leggendaria ingegneria audio del brand.
DALI ha introdotto la tecnologia del suo modello flagship KORE in un formato più accessibile con il RUBIKORE 2, un diffusore da scaffale/stand di fascia premium che promette prestazioni high-end in un cabinet compatto.
In una mossa strategica che segna la sua rinascita tecnologica, Cyrus Audio ha lanciato lo streamer 40 ST, uno streamer d'eccellenza con qualche clamorosa mancanza nella dotazione.