Peachtree Nova 125SE

Il Peachtree Audio Nova 125SE combina DAC, amplificatore per cuffia, preamplificatore, amplificatore e buffer a valvole. Estetica personalissima, prezzo per tutti.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Peachtree Audio Nova 125SE combina DAC, amplificatore per cuffia, preamplificatore, amplificatore e buffer a valvole. Estetica personalissima, prezzo per tutti.
Un grande amplificatore in un piccolo case. E con un DAC dentro. È il Marantz HD-AMP1. Scopriamolo in dettaglio.
L'amplificatore integrato con DAC Advance Acoustic X-i1000 è una belva da 350 watt per canale. Ma con le regolazione fine del bias...
L'Onkyo A-9010 è un amplificatore integrato entry-level con DAC. Le caratteristiche sono di tutto rispetto. Il prezzo sbalorditivo.
Ha più di una vocazione il PS Audio Sprout: amplificatore integrato per piccoli ambienti, preamplificatore, DAC, amplificatore per cuffie. E un prezzo ragionevole.
Synthesis Action A100T, 100 watt in push-pull. Il dolce suono delle valvole incontra la musica liquida ad alta risoluzione. Questo amplificatore integra un ottimo DAC e una porta USB.
Il Denon PMA-50 è solo l'ultimo degli amplificatori integrati con DAC che dà l'assalto al settore desktop audio. E lo fa col pieno supporto al DSD.
L'amplificatore integrato Cambridge Audio CXA80 sfoggia ben 11 ingressi, tra analogici e digitali, e un collaudatissimo DAC integrato.
L'americana Parasound rinfresca i suoi pre e finali e li unisce magicamente in un amplificatore integrato con DAC, conservando il nome Halo.
Il Pro-Ject MaiA è un amplificatore integrato con DAC e ben 9 ingressi, compresso quello phono. Dall'analogico al digitale... c'è tutto e a prova di mini-budget.