Teac AI-101DA, l’ampli-streamer con DAC in miniatura

Uscirà a breve il Teac AI-101DA, un amplificatore integrato da scrivania con DAC, ricevitore aptX e porta USB.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Uscirà a breve il Teac AI-101DA, un amplificatore integrato da scrivania con DAC, ricevitore aptX e porta USB.
Il nuovo Mark Levinson No.585 è un amplificatore integrato HiEnd con DAC e il prossimo dicembre sarà già disponibile in Inghilterra.
Il Micromega MyAmp è una soluzione efficace e compatta per chi cerca un amplificatore con DAC integrato.
L'amplificatore integrato ibrido Magnat MA 600 impiega un tubo nella sezione preamplificatrice, ha lo stadio di uscita a transistor ed è dotato di DAC.
La qualità del DSD e la praticità del Bluetooth: finalmente a braccetto nell'ampficatore con DAC TEAC AI-301DA della Serie Reference.
Hegel H80, ovvero un amplificatore integrato con dentro un DAC e che non ci chiede di svenarci.
Il nuovo amplificatore integrato con DAC Marantz PM6005 si pone in un segmento di mercato che si fa ogni giorno più affollato. Ma il produttore giapponese ha più di un asso nella manica, non ultimo uno straordinario rapporto qualità/prezzo.
Anche il produttore danese cede al fascino degli amplificatori digitali con DAC integrato, ma lo fa a modo suo, ovvero senza compromessi, col Gato Audio DIA-250.
Anche Quad cede al fascino dell'amplificatore per la Generazione Y: il Vena ha il DAC e il Bluetooth integrati.
Finalmente cominciano ad arrivare anche in regolare distribuzione italiana i nuovi apparecchi Sony, quelli in cui la casa giapponese prende di petto l'Hi-Res Audio. Come questo amplificatore con DAC integrato UDA-1.