Yamaha MusicCast WXA-50, il multi-room… ovunque

Il produttore giapponese è in prima linea nella battaglia per la supremazia dei sistemi multi-room. Lo Yamaha MusicCast WXA-50 vuole vincere facile.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il produttore giapponese è in prima linea nella battaglia per la supremazia dei sistemi multi-room. Lo Yamaha MusicCast WXA-50 vuole vincere facile.
L'HiFi strizza sempre di più al digitale e lo fa anche l'amplificatore con DAC / music server / lettore CD Musical Fidelity M6 Encore 225, che - finalmente! - sul frontale fa fare capolino a uno schermo a colori di dimensioni generose.
Tanta riserva di potenza e un occhio di riguardo alle tecnologie digitali: è l'amplificatore integrato con DAC Leema Quasar.
Il Marantz M-CR511 Melody Stream è un amplificatore integrato con network player. Un apparecchio davvero versatile a un costo abbordabile.
Piccolo. Piccolo. Così. Anche il prezzo. L'amplificatore integrato con network player Denon DRA-N4 ha dimensioni ridotte, senza però rinunciare a (quasi) nulla in termini di funzionalità e qualità di riproduzione.
135 watt per canale e piene funzionalità di DAC, streamer e network player: è l'amplificatore integrato Onkyo TX-8150.
Dopo mesi e mesi di rumors, finalmente ecco il Denon DRA-100, amplificatore integrato con network player incorporato.
Cabasse Stream Amp è un amplificatore stereo compatto e multi-zona, che funziona anche da network player.
Dan D'Agostino lancia il suo MLife, amplificatore integrato con AirPlay, Bluetooth e streaming services già integrati. E ovviamente lo fa a modo suo: senza compromessi.
Lo Yamaha RX-A3040, appartenente alla serie Advantage, sposta in avanti ancora una volta lo stretto confine tra amplificatori home theater e stereo HiFi, offrendo in un'unica scocca il meglio dei due mondi. Con tanto di network player integrato, ovviamente.