EAR-Yoshino V12 by Tim de Paravicini

L’amplificatore EAR-Yoshino V12, nato da un’idea di Tim de Paravicini, è un concetto completamente nuovo nella progettazione degli amplificatori a valvole… Qui è stata dimenticata ogni convenzione.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L’amplificatore EAR-Yoshino V12, nato da un’idea di Tim de Paravicini, è un concetto completamente nuovo nella progettazione degli amplificatori a valvole… Qui è stata dimenticata ogni convenzione.
Gli amplificatori Icon Audio ora sono disponibili con le nuovissime valvole Tung Sol KT 150, più raffinate e più potenti.
Diretto discendente del modello Destiny, l'amplificatore integrato Creek Destiny 2 è il tipico prodotto della casa inglese: amore per le tecnologie analogiche, alta qualità dei componenti e di costruzione, qualità sonora di livello Hi-End. E prezzo... altrettanto d'alta classe.
Trends Audio è l'azienda che più ha spostato in avanti il concetto di T-Amp, ovvero amplificatori piccoli, semplici, economici e a prova di audiofilo. In questi giorni è uscito sul mercato il Trends Audio TA-10.2, ultimo nato di una specie arrivata alla terza generazione.
Audio Research è il sogno più o meno proibito di tantissimi audiofili. Non fa eccezione la sua nuova creatura, l'amplificatore integrato a valvole VSi75. Il 75 della sua sigla? Sono i watt capace di erogare.
Dagli USA arriva l'Ayre Acoustics AX-5, un amplificatore che invece di unire in un unico telaio il pre e il finale, come fa ogni buon integrato, usa una soluzione ardita e innovativa. Scopriamola da vicino.
La coreana Allnic Audio esagera e il suo T-2000 KT-120, amplificatore integrato a valvole in push pull, pesa quanto e più di un bambino! Ma al di là del peso, in questo ampli c’è anche e soprattutto tanta sostanza.
Valvole e transistor. Insieme. Per sfruttare il meglio di due mondi. E' la soluzione dell'amplificatore integrato Magnat RV 3, pensato per entrare nel mondo dell'HiEnd dalla porta principale.
Arcam, storico e prestigiosissimo marchio dell'hi-fi mondiale, torna a far parlare di sé con un amplificatore di qualità, dal costo contenuto e dalla filosofia progettuale controtendenza. Facciamo la conoscenza dell'Arcam FMJ A19.
La nuova serie hi-end di Yamaha propone un lettore SuperAudioCD e questo amplificatore denominato A-S3000, di cui facciamo la conoscenza più da vicino. E' una specie di summa dei 125 anni di esperienza fin qui maturati dall'azienda giapponese.