Icon Audio MB30SE single-ended mono amplifiers

Amplificatore mono Icon Audio MB30SE, l’ultima novità in quanto a purezza audio. Solo due valvole e una rettificatrice, per una semplicità al limite: la massima espressione per i puristi.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Amplificatore mono Icon Audio MB30SE, l’ultima novità in quanto a purezza audio. Solo due valvole e una rettificatrice, per una semplicità al limite: la massima espressione per i puristi.
L’amplificatore Audio Power Labs 833TNT monoblocco combina il meglio delle tecnologie audio vecchie e nuove, per offrire un suono mozzafiato, potente, caldo e fedele.
Triode Lab EL84TT è una interessante realizzazione canadese, che reclama la nostra attenzione. Il modello EL84TT è un 6 Watt frutto di una lunga esperienza.
T+A PA 3000 HV è un integrato della casa tedesca T+A, che ha presentato allo scorso CES come il suo nuovo amplificatore HV (High Voltage). Un’elettronica che di alto, oltre al voltaggio, ha anche il prezzo e la qualità.
Arriva dall'Austria l'Ayon Spirit III, un amplificatore a valvole termoioniche che monta le KT88 o le KT12o e che, grazie a un trasformatore potenziato, è in grado di erogare generose razioni di watt.
Dalla linea Consonance di Opera arriva il modello M10S, un amplificatore per cuffie in classe A a valvole termoioniche. Per chi cerca un suono morbido come il velluto.
Un amplificatore completo, made in U.K., senza compromessi di qualità e in dimensioni ridotte. E' la sfida di casa Edwards Audio, vinta in scioltezza con l'Apprentice IA1.
Dal Giappone arriva il Bakoon-11R, l'amplificatore dual mono contenuto in un case realizzato da un singolo blocco di alluminio.
350 euro per entrare nell'hi-fi dalla porta principale. Questo è quanto chiede Rotel per il suo RA 10, un amplificatore integrato che pretende, e ottiene, il podio di best buy nella sua categoria.
Da più parti ci dicono che per vivere a lungo e bene bisogna mantenere una linea perfetta (ma che fatica!). NuForce invece c'è riuscita in scioltezza e il suo nuovo amplificatore IA-18 è alto solo 2 centimetri.