Ernestolone Phono

Carot One continua imperterrita nella sua visione di una hi-fi miniaturizzata e per tutte le tasche. Come il nuovo amplificatore integrato Ernestolone Phono.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Carot One continua imperterrita nella sua visione di una hi-fi miniaturizzata e per tutte le tasche. Come il nuovo amplificatore integrato Ernestolone Phono.
Il Trilogy Audio Systems 925 è un amplificatore integrato che il suo produttore definisce a "super valvole". Scopriamo perché e come sia possibile portarsi un pezzettino di esercito russo in casa.
Che ci facciamo di un amplificatorino con solo due ingressi? Dipende in primo luogo da quanto costa. E se il prezzo è quello richiesto dal Lepai LP-2020A+ ... fantasia al potere!
75 watt per canale in dual mono: ecco il nuovo amplificatore integrato Audiolab 8300A.
22 watt per canale, in single ended e a triodo: è l'amplificatore integrato a valvole Line Magnetic Audio LM-518IA.
Celebrando il suo 30° anniversario la casa danese ha annunciato la sostituzione del suo amplificatore integrato Diablo con il nuovo Gryphon Diablo 300.
Orgogliosamente prodotto a Londra, l'amplificatore integrato Roksan K3 ha anche una parte di Germania nel suo DNA. E il ricevitore Bluetooth.
Miraggio nel deserto o vero affare? L'Auna Tube 65 è un sintoamplificatore generoso quanto a potenza erogata e con la sezione pre a valvole.
Audiozen Alchemy è un amplificatore integrato ibrido, per la precisione, il primo del marchio italiano Audiozen.
Con i suoi 325 watt per canale e una costruzione senza compromessi, il Musical Fidelity Nu-Vista 800 aspira a diventare l'amplificatore integrato definitivo di ogni audiofilo che si rispetti.