Bose QuietComfort 35 wireless

Tra un paio di settimane saranno disponibili le nuove cuffie Bose Bose QuietComfort 35 wireless silenziosissime e senza fili.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tra un paio di settimane saranno disponibili le nuove cuffie Bose Bose QuietComfort 35 wireless silenziosissime e senza fili.
La Superlux HD-681EVO è una cuffia che, insospettabilmente, monta gli stessi auricolari di un blasonatissimo marchio specializzato. Produzione taiwanese, qualità altissima e uno dei migliori rapporti qualità / prezzo in circolazione.
La cuffia Sony MDR-XB1000 è davvero fuori misura. I suoi driver sono infatti da ben 70 millimetri.
Si può ottenere il meglio della musica in HD, con una cuffia smartphone-oriented, senza firmare una cambiale? Con la nuova cuffia Audio-Technica ATH-SR5BK pare proprio di sì.
Sony h.ear on Wireless NC (MDR-100ABN): il produttore giapponese non s'adagia di certo sugli allori e con questo nuovo modello alza l'asticella delle cuffie senza fili.
La cuffia Audiofly AF240 si auto-aggiusta nelle 3 dimensioni per un comfort sempre altissimo, forte anche dei cuscinetti in memory foam. Ma anche la qualità di riproduzione è a ottimi livelli.
Verranno ufficialmente presentate al CES e subito dopo commercializzate le cuffie Streamz. Chiamarle "cuffie" è riduttivo: fanno anche da DAC e da player. Scopriamole insieme.
Dal Giappone senza compromessi. Sono le cuffie di classe HiEnd Final Audio Design Sonorous VIII. Materiali costruttivi d'eccellenza, prestazioni e prezzo sono al top.
Chi ben comincia è già a metà dell'opera, recita il vecchio adagio. E chi avvia i più giovani a un suono in cuffia il più possibile monitor... sta lavorando per creare una nuova generazione di audiofili. Senza spendere un capitale, è possibile con la cuffia Beyerdynamic DTX 350p.
La cuffia Audioquest Nighthawk è un best seller annunciato. Arriva nei negozi in questi giorni, ma era già attesissima e chiacchieratissima da tempo. Scopriamo perché.