Koss Serie SP

Koss ha annunciato la Koss Serie SP, il cui design, secondo il figlio di Koss, Michael J., risale alle origini, a quando suo padre fondò l'azienda.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Koss ha annunciato la Koss Serie SP, il cui design, secondo il figlio di Koss, Michael J., risale alle origini, a quando suo padre fondò l'azienda.
Pur non essendo un capolavoro di design, la cuffia AKG K550 dà filo da torcere a parecchi dei suoi concorrenti e si conferma come un best-buy nella sua fascia di prezzo.
La cuffia Philips NC1L è a cancellazione di rumore e senza batteria. In HiFi sono possibili i miracoli? Non proprio (i più smaliziati già dalla foto di apertura avranno capito il trucco).
Tantissime cuffie sono esplicitamente pensate per gli amanti dell'hip-hop e della musica elettronica. E ai metallari chi ci pensa? Onkyo e Iron Maiden con le cuffie Maiden Audio!
Marshall Headphones ha annunciato la sua seconda generazione di cuffie, le Marshall Major II, con un nuovo design e upgrade nella costruzione e nella qualità del suono.
Le cuffie 3D Sound Labs Neoh sono un sistema di personal audio 3D in grado di riprodurre l'audio surround da qualsiasi film. Ma più che una semplice virtualizzazione tridimensionale queste cuffie generano qualcosa di più vicino ad una esperienza di realtà virtuale.
Koss BT540i è la cuffia Bluetooth che, si dice, sia la cuffia Bluetooth più avanzata mai fatta.
Le cuffie Ultrasone Edition 8 Ruthenium sono realizzate con alcuni materiali molto particolari, come pelle di pecora etiope e Rutenio.
Koss, un'azienda storica, che di cuffie se ne intende, torna alla ribalta con un suo cavallo di battaglia nato oltre quarant'anni fa: le cuffie Koss Pro4AA, poi diventate Koss Pro4AAA, ora Koss Pro4S, garantite a vita.
McIntosh MHP 1000: il primo paio di cuffie realizzate da McIntosh. L'unico componente che mancava ai cultori di questo marchio ora c'è.