Shure SRH1540

Non di soli microfoni vive l'audiofilo. E così anche Shure da un po' di tempo s'è data alle cuffie. Il modello SRH1540 è una delle sue punte di diamante.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Non di soli microfoni vive l'audiofilo. E così anche Shure da un po' di tempo s'è data alle cuffie. Il modello SRH1540 è una delle sue punte di diamante.
Una cuffia per l’ascolto in mobilità e una per l’ascolto in casa? La Beyerdynamic T51i fa al meglio entrambe le cose. Con tanto di certificazione Apple.
Proprio quando il marchio giapponese ha deciso di rispolverare il brand Technics, ecco che arriva la cuffia Bluetooth Panasonic BTD10.
Le cuffie Parrot Zik 2.0 sono la versione 2.0 delle Zik progettate da Philippe Starck. Sono più belle, più leggere, con maggiore autonomia, con più algoritmi, più sensori, più sottili, più tonde e più sensibili, nei colori nero, bianco, moka, blu, arancione e giallo.
Le cuffie Bose SoundLink on-ear Bluetooth non hanno fili, sono leggere e comode, offrono musica con un suono limpido e potente e chiamate con audio forte e chiaro.
Gli auricolari Bowers & Wilkins C5 Serie 2 sono le migliori cuffie in-ear mai realizzate finora da Bowers & Wilkins.
Bose QuietComfort 25 Acoustic Noise Cancelling sono e nuove cuffie Bose, dal suono nitido e potente, hanno come obiettivo il silenzio per ascoltare al meglio la musica. L'impiego delle tecnologie proprietarie Bose® Active EQ e TriPort® pongono queste cuffie al top della gamma.
Bowers & Wilkins aveva già mostrato i denti anche nel campo delle cuffie, con la serie P5 e la Serie P7. Ora arrivano le B&W P5 Serie 2, che "prendono in prestito" la stessa tecnologia usate dalle P7.
La NuForce Primo 8 Quad-Driver è un cuffia in-ear (a "tappetto") di classe HiEnd. Realismo, dinamica esplosiva e suono naturale sono le caratteristiche di questa fuoriserie degli auricolari.
Due driver da 50 mm sono i protagonisti della cuffia AKG K845 BT, che non rinuncia né alla classica qualità di riproduzione sonora della casa austriaca, né alla versatilità della connessione Bluetooth.