Sennheiser HD 650

Sennheiser HD 650, le cuffie che vi faranno scoprire cos'è la dinamica e la bassa distorsione.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Sennheiser HD 650, le cuffie che vi faranno scoprire cos'è la dinamica e la bassa distorsione.
Le cuffie Shure SRH1840 "Professional Open Retro" dispongono di driver accoppiati per prestazioni acustiche senza precedenti, tra cui alti estesi e bassi più precisi.
Beyerdynamic T90 sono le prime cuffie di fascia alta di tipo completamente aperto, che utilizza la tecnologia proprietaria Tesla.
Le cuffie Final Audio Design Pandora Hope IV sono caratterizzate da qualità del suono, profondità e vasto palcoscenico. La musica sembra essere localizzata dentro la testa, con la sensazione di una grande spazialità.
Progettate per offrire una straordinaria qualità del suono agli ascoltatori più esigenti, le cuffie Audio-Technica ATH-AD900X sono l'ideale per gli amanti della musica che preferiscono cuffie aperte e che desiderano combinare qualità e comfort di lunga durata.
Gli auricolari ADL, Alpha Design Labs EH-008 possiedono una serie di caratteristiche e innovazioni sorprendenti.
Suono eccellente, concentrato di tecnologie, design e confort sono rappresentati da queste cuffie Creative Aurvana Platinum, punta di diamante della Creative.
Un amplificatore per cuffia... dentro la cuffia. È quanto succede con l'Audio-Technica SonicFuel ATH-OX7AMP. Ma a cosa serve? Scopriamolo insieme.
Comfort, facilità di trasporto e quindi di fruibilità in movimento. Ma anche e soprattutto una altissima qualità di riproduzione. Sono le caratteristiche principali che, a pochi mesi dalla sua uscita, già fanno della cuffia Philips Fidelio M1 un best seller.
È necessario spendere mezzo stipendio di un neo-assunto per avere una cuffia di livello? A quanto pare con l'Audio Technica ATH-M50 la risposta è no, basta molto meno.