Audiolab Q-DAC, la qualità del suo predecessore (M-DAC) a prezzo ridotto

Audiolab annuncia il suo nuovo convertitore, il Q-DAC, come un apparecchio avente il 98% della qualità del suo predecessore M-DAC, ma con il 40% di costo in meno.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Audiolab annuncia il suo nuovo convertitore, il Q-DAC, come un apparecchio avente il 98% della qualità del suo predecessore M-DAC, ma con il 40% di costo in meno.
AURALiC ARK MX + è un convertitore USB a 32 bit/192 kHz realizzato grazie ad una avanzata progettazione che lo rende potente nelle funzioni e preciso nella rappresentazione musicale.
Il Cary Audio DAC-100 a stato solido è un convertitore digitale-analogico (DAC) specificamente progettato per la riproduzione di file audio digitali. Questo DAC incorpora una sezione USB per il collegamento direttamente da un computer.
Il DAC Metrum Acoustics Hex NOS Differential è orgogliosamente privo di qualsiasi tipo di sovra-campionamento; NOS infatti sta per No Over Sampling.
Il convertitore professionale LINDY LDAC Pro è un convertitore USB dotato di ampli per cuffie e, incorporando più connessioni audio analogiche e digitali con conversione bidirezionale e upscaling, è in grado di soddisfare le applicazioni più esigenti.
Asus Xonar Essence One MUSES Edition è una soluzione unica volta a soddisfare le esigenze degli audiofili più appassionati grazie a un upsampling simmetrico da 8x e SNR a 120dB.