Prism Sound Callia DAC

Orgogliosamente made in U. K., il Prism Sound Callia DAC è un convertitore che svolge in scioltezza anche i compiti di preamplificatore e ampli per cuffie. Ovviamente, non manca il DSD.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Orgogliosamente made in U. K., il Prism Sound Callia DAC è un convertitore che svolge in scioltezza anche i compiti di preamplificatore e ampli per cuffie. Ovviamente, non manca il DSD.
L'azienda californiana è da sempre impegnata nell'ottenere il miglior rapporto qualità / prezzo. A quanto pare la missione è compiuta anche col convertitore Schiit Modi Multibit.
Con l'ormai classica estetica del produttore tedesco, il DAC IFI Micro iDac2 presenta, tra le tante features degne di nota, una porta USB 3.0.
Esoteric P-02X e D-02X, rispettivamente meccanica e convertitore, vanno ad affiancare il Grandioso P1 e Grandioso D1 dai quali derivano. È il massimo che può offrire il mercato in questo momento, per una qualità davvero senza alcun compromesso.
Cyrus soundkey è un DAC dalle dimensioni microscopiche che sta sviluppando la Cyrus Audio, appositamente per consentire ai dispositivi mobili una riproduzione musicale ai massimi livelli.
DSD e amplificatore per cuffia: sono praticamente ormai degli standard per i DAC. Anche per il Copland 215 DAC, che però dalla sua ha la particolarità di avere una configurazione quad-mono.
Il FiiO K1 USB è un DAC / ampli per cuffia davvero microscopico. Basato sulla presa USB OTC, è l'ideale per l'uso in mobilità con smartphone. Ma non solo.
Completamente bilanciato, il DAC Luxman DA-250 è il nuovo oggetto del desiderio in campo di convertitori.
Parola d'ordine: semplicità. È quella con cui è stato progettato il Rega DAC-R, convertitore d'immediato utilizzo e dotato di telecomando.
Il T+A DAC 8 DSD è un convertitore nuovo di zecca, presentato in questi giorni alla fiera di Bristol. Il suo produttore lo classifica come di classe HiEnd. Scopriamolo insieme.