Merging Technologies NADAC

Merging Technologies NADAC è un convertitore audiophile DA, uscito all'ultimo High End Show di Monaco di Baviera e realizzato in due versioni.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Merging Technologies NADAC è un convertitore audiophile DA, uscito all'ultimo High End Show di Monaco di Baviera e realizzato in due versioni.
Il Teac UD-503 si presenta come un DAC allo stato dell'arte: dual-monaural con supporto al DSD a 11.2MHz.
Promette bene il convertitore Gustard DAC-X12, con componentistica scelta ed accurata e non dimenticando il DSD.
Una notissima firma dell'HiFI su carta stampata una volta mi disse: se vuoi l'alta fedeltà non puoi pensare di pagare un DAC meno di 3.000 euro. Con gli oltre 20.000 euro chiesti per questo Nagra HD DAC, quindi, dovremmo essere oltre l'esoterismo (!).
Arriva dall'Austria il DAC a 32 bit Ayon Audio Sigma. Di fatto anche un preamplificatore, è la messa a punto di tutta la ricerca fin qui effettuata dal produttore.
Definirlo come un semplice convertitore è riduttivo. L'Onkyo DAC-HD300 infatti è anche un amplificatore per cuffie con un lettore di file integrato.
L'inglese Leema immette sul mercato il suo Elements Precision DAC, un convertitore con diversi elementi di interesse.
L'Apogee Groove va a rimpolpare la già fitta schiera dei DAC portatili. Ma questo è veramente piccolo: così.
Non solo un DAC, ma un vero e proprio preamplificatore digitale. È il NAD C 510, apparecchio che si auto-definisce Direct Digital Preamp/DAC.
Furutech GT40α è la versione upgradata del precedente Furutech GT40, un pre phono MM e MC con DAC USB e amplificatore per cuffie… Un apparecchio che fa tutti i mestieri.