Denon DA-10, convertitore portatile con DSD

Sempre più in musica in movimento, sempre più dispositivi portatili. Come il DAC con supporto al DSD Denon DA-10.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Sempre più in musica in movimento, sempre più dispositivi portatili. Come il DAC con supporto al DSD Denon DA-10.
Il Luxman DA-06 mira ad essere un riferimento nell'ambito dei convertitori digitale-analogico pienamente compatibili col DSD. E ne ha ben donde.
CIAudio Transient MKII è un versatile DAC asincrono USB 24/192 prodotto artigianalmente dall'azienda americana e destinato agli audiofili a soli 699 dollari USA.
Quella del DSD sta diventando una vera e propria mania in ambito HiFi. E il PS Audio DirectStream DAC converte "al volo" da PCM nel formato proprietario di Sony.
Con l'avvento del Blueray Pure Audio, ma anche dei normali dischetti argentati con diverse codifiche multicanale, avere un DAC solo stereofonico potrebbe essere limitativo. È così che la pensano i progettisti del convertitore exaSound e28.
Il convertitore Korg DS-DAC-100 tratta il formato DSD in tempo reale e moltiplica i suoi vantaggi con Audiogate 3, un software da installare sul proprio PC.
Il Resonessence Labs Invicta Mirus è un DAC-state-of-the-art. Non solo supporta DXD e DSD, ma ha un convertitore a 32 bit per ogni canale, le uscite bilanciate e legge i file dalle schede SD.
Il Meridian Director è un DAC costruito in Gran Bretagna, dentro un case ellittico in metallo, con tutti gli standard qualitativi Meridian.
Fostex insiste sul fronte dell'Hi-Res Audio e presenta il modello HP-A4, un DAC con amplificatore per cuffia che si porta in dotazione anche un sofisticato player software.
Pro-Ject Audio Systems USB Box S + è un DAC USB 32 bit/384 kHz disponibile da giugno ad un costo di 169 sterline.