Sonus Faber Principia, le nuova serie di casse acustiche entry-level

Design raffinato e semplicità d'uso: sono queste le linee guida della serie Principia di Sonus Faber. Scopriamo insieme i diffusori da cui è composta.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Design raffinato e semplicità d'uso: sono queste le linee guida della serie Principia di Sonus Faber. Scopriamo insieme i diffusori da cui è composta.
Arrivano in Italia con una distribuzione ufficiale le casse acustiche Ubiq Audio Model One. L'obiettivo del produttore è il raggiungimento di una riproduzione sonora assolutamente naturale.
Fatte a mano da legno di bamboo, le casse acustiche amplificate Serene Audio Talisman hanno un costo umano e il pre-phono.
Si può entrare nell'alta fedeltà dalla port principale con un costo davvero accessibile? Le casse acustiche Elac Debut B6 dimostrano di sì. E per il nostri lettori il prezzo è anche scontato.
Beo Sound 35 è il nuovo impianto musicale multiroom all-in-one della B&O. È in arrivo in Italia a metà aprile 2016… E promette prestazioni audio travolgenti.
Akoustic Arts ha avuto l'idea di realizzare "A", un diffusore che può essere ascoltato da una sola persona, anche se nello stesso ambiente dove questa si trova c'è una folla!
Basson 77 è il primo modello, quello centrale, della nuova gamma di tre subwoofer attivi proposti da Davis Acoustics.
La Sphère sono state le casse acustiche probabilmente più innovative degli ultimi anni; e ora le Cabasse Murano ne riprendono i principi in una coppia di diffusori dal design più "tradizionale".
Dalla Svezia ecco i Larsen, i diffusori che ci lasciano molto più spazio per vivere e ascoltare.
Le casse acustiche amplificate (e con ricevitore Bluetooth) Audio Pro Addon T8L sono perfette per applicazioni desktop audio. E stupiscono per una resa sonora che van ben al di là delle loro dimensioni. Quanto al prezzo… una bella sorpresa.