Bowers & Wilkins 804 D3

Le esclusive tecnologie della serie Diamond sono infuse anche nelle casse acustiche Bowers & Wilkins 804 D3.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le esclusive tecnologie della serie Diamond sono infuse anche nelle casse acustiche Bowers & Wilkins 804 D3.
Le casse attive Audioengine HD6 hanno - oltre all'amplificatore - un ricevitore Bluetooth e un DAC integrati. Con una sorgente qualsiasi (smartphone, tablet, computer), sono pronte a inondare di musica le nostre case o i nostri ambienti di lavoro.
Dentro il subwoofer Focal Sub 1000 F batte un amplificatore da 1.000 watt e un altoparlante da 30 centimetri. I bassi tellurici sono assicurati.
Piccole e dal suono grande. Sono le KEF R300, casse acustiche pronte ad essere posizionate (quasi) ovunque.
Piccole ma dalla voce straordinariamente acuta, le casse acustiche bookshelf Dali Opticon1 hanno un'ottima tenuta in potenza e un caratterino che...
Le casse acustiche Spendor A5R faranno battere il cuore degli appassionati senza dilapidare un patrimonio e - allo stesso tempo - sono pronte a diventare un importante elemento d'arredo.
Chi si ricorda le Super Cube? Sono delle casse-monitor del 1958 e per lunghi anni fecero scalpore. Il loro concept torna ora con le Transaudio Auratone 5C.
Con il nuovo Zeppelin Wireless di B&W ogni singolo elemento del notissimo Zeppelin è stato migliorato, introducendo tecnologie mai viste prima in un diffusore di questo tipo e con livelli di prestazioni inediti.
Le Philips Fidelio E6 sono casse acustiche wireless, adatte per applicazioni stereo ma anche per fare "al volo" un sistema surround.
Sono state presentate le Heco Music Colors 170, casse acustiche davvero piccole e con un caricamento definito come fire bass reflex, in pratica un doppio foro anteriore.