Epos K2, i diffusori upgradabili della Serie K

La Serie K segna l'inizio di una nuova era per Epos. Progettato da Luca Creek, il diffusore da pavimento Epos K2 della Serie K è il modello più grande di questa nuova gamma.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
La Serie K segna l'inizio di una nuova era per Epos. Progettato da Luca Creek, il diffusore da pavimento Epos K2 della Serie K è il modello più grande di questa nuova gamma.
Philips Fidelio DTM9030, una Sound Towers con audio potente (160 W), che riproduce da qualunque DualDock collegato all'iPod o all'iPhone e in modalità wireless con Bluetooth® aptX e AAC.
Wharfedale DS-1 sono i diffusori attivi di Wharfedale, progettati per applicazioni desktop, offrono la connettività Bluetooth aptX/NFC.
Facciamo conoscenza con la californiana Acoustic Zen, che produce cavi e diffusori. In particolare, oggi, vi presentiamo i diffusori Acoustic Zen Adagio.
Non abbiamo mai avuto occasione di ascoltare o vedere i diffusori Audiofilia AF-Natural, ma ci ha colpito la particolarità di aver usato per queste casse coni in legno che, tra l'altro, conferiscono loro un'estetica molto particolare, quasi surreale…
LP Audio annuncia l'importazione e la distribuzione in Italia dei diffusori ELAC.
Le casse acustiche amplificate Quad 9AS sono - come definisce la casa produttrice - dei mini-monitor di nuova concezione.
Le casse acustiche wireless Nocs NS2 Air Monitors v2 assicurano la piena compatibilità con i più diffusi protocolli di trasmissione di musica senza fili. Compreso Spotify!
Non lasciatevi ingannare dal loro aspetto, le Alta Audio FRM-2 delle Casse acustiche con la maiuscola e si fregiano della dizione full range monitor.
L'azienda francese presenta la nuova serie Triangle Esprit EZ, per festeggiare i 20 anni della storica serie Esprit.