Anteprima: Arte Acustica Classic Line Stand 93

Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Dal Colorado le prime immagini dei diffusori Avalon Acoustics Tesseract, accompagnate solo da specifiche tecniche preliminari.
Mai prima d’ora s’era visto un diffusore a due vie a tromba, di dimensioni contenute con le prestazioni di casse molto più grandi e costose.
KRK Systems presenta la nuova linea di diffusori studio monitor KRK Rokit Generation 3. La serie 3, interamente ri-disegnata, si conferma come la più versatile ed accessibile del marchio americano, in grado di soddisfare le esigenze di chiunque abbia bisogno…
Proseguiamo la carrellata dei diffusori OMA con questo Monarch, un due vie ad altissima efficienza.
I diffusori OMA AC1 sono stati definiti dalla stessa casa costruttrice, la Oswalds Mill Audio, come un “ritorno al futuro”… Volete sapere perché?
Audiovox Twiek 6 Bluetooth è una combinazione di suono brillante e straordinaria mobilità.
OMA (Oswalds Mill Audio), oltre alle elettroniche, produce anche diffusori molto particolari, sia nella realizzazione, sia nell’estetica. Su QuotidianoAudio abbiamo intenzione di presentare tutta la sua produzione: quattro modelli in quattro giorni. Iniziamo con OMA Imperia, il top di gamma.
JBL Control Contractor 60 sono diffusori a sospensione, ideali per camere e locali con architettura aperta, o soffitti alti, o per ambienti con un’acustica difficile.