Epos Elan 30, le casse acustiche da pavimento a due woofer

C'è tutta la filosofia Epos nelle Elan 30: dimensioni generose, alta sensibilità, bassi profondi e ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
C'è tutta la filosofia Epos nelle Elan 30: dimensioni generose, alta sensibilità, bassi profondi e ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ascoltare bene la musica. Anche da computer. E senza trasformare la scrivania in una selva di cavi. E' questo lo scopo delle casse acustiche Ruark Audio MR1, diffusori non solo per il desktop audio, ma con una serie di utilizzi limitati solo dalla fantasia degli utenti.
L'inglese Harbeth presenta il diffusore M30.1, la versione attualizzata della sua celebre M30, che nel 1997 fu scelta come cassa monitor dalla BBC. Scopriamone insieme i miglioramenti.
Casse piccole, ben rifinite e ben suonanti. Sono le Boston Acoustics A26, diffusori pensati come da scaffale, per risparmiare spazio, ma anche dedicati a chi non ama un suono aggressivo.
Nubert AW-1100 è il diretto successore del premiato AW-1000, che era tecnologicamente e sonicamente da più di 10 anni uno dei migliori subwoofer nella sua classe di prezzo. La potenza dell'amplificatore è aumentata a 380 watt e la frequenza in basso scende sino a 20 Hz. Grande pressione sonora per un super subwoofer ideale anche per sistemi surround di classe.
I tecnici e i progettisti dei centri di ricerca e sviluppo Pioneer a Parigi e Tokyo – responsabili anche dei diffusori delle serie EX e 8 – hanno messo assieme il proprio know-how per realizzare la gamma di diffusori Serie 7: l'equilibrio perfetto tra design e prestazioni acustiche.
Di questi tempi è meglio farsi tutto da soli, possibilmente in casa. Così, a dispetto di tutti i giornalisti di settore, ecco che il distributore italiano di Magico, Audio Graffiti, ci invia questa recensione sui diffusori Magico S1.
Le casse acustiche Vaessen Galaxy Ultimate, già da tempo chiacchieratissime in Rete, sono ormai pronte. Prestazioni da primato. Prezzo pure.
Cavi in ogni dove: l'incubo della moglie di ogni audiofilo. Deve averci pensato la francese Focal con il suo subwoofer senza fili, il Sub Air. Scopriamolo più da vicino.
I diffusori Kef X300A sono stati progettati per l’utilizzo con un PC o con un Mac, desktop o portatile, lettore MP3 e smartphone. La connessione avviene tramite USB 96 kHz/24-bit o ingressi digitali.