Fonica International, i diffusori isodinamici
Fonica International è un'azienda italiana, che propone una gamma di diffusori isodinamici dallo spessore di soli 25 mm. Stile, design e qualità di riproduzione sono i suoi punti di forza.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Fonica International è un'azienda italiana, che propone una gamma di diffusori isodinamici dallo spessore di soli 25 mm. Stile, design e qualità di riproduzione sono i suoi punti di forza.
I diffusori Dynaudio Contour 20 sono compatti, più grandi dei normali bookshelf, pesanti, a due vie, di lusso e dotati di molte ricercatezze.
Pearl Evolution Victor Ballerina 401 è un diffusore da pavimento con un'estetica completamente diversa. Non solo questo modello, ma tutti i diffusori di questa Casa non conoscono cosa sia un parallelepipedo.
Neat Iota Alpha è un diffusore da pavimento, o meglio, un mini-da pavimento, visto che le sue dimensioni ricordano piuttosto un bookshelf, o un diffusore da stand.
Davis Acoustics Balthus è la nuova linea di diffusori della Casa francese. Davis Acoustics ritorna a linee semplici e definite, con finiture moderne, un frontale laccato nero pianoforte e cabinet rifinito in nero o in noce americano.
Le casse acustiche Piega Classic 3.0 sono diffusori ben costruiti e ottimamente rifiniti; la presenza del tweeter a nastro li rende adatti agli amanti del suono setoso.
Da sempre gli estimatori dei diffusori Sonus faber non hanno mai saputo resistere al fascino delle loro rifiniture e dei loro materiali… E la tradizione prosegue, con la nuova Collezione Sonus faber Homage Tradition.
I nuovi diffusori Spendor D9, da pavimento, a 3 vie e di grandi dimensioni, hanno, tra le loro principali attrattive risoluzione e realismo, grazie ad altoparlanti non convenzionali. Non mancano i bassi profondi, potenza ed estensione di gamma.
Triangle presenta i nuovi diffusori attivi Elara LN-01 A: cablaggio ridotto al minimo, 50 watt in Classe D e DSP integrato.
Le casse amplificate Steljes NS3 sono piccole, a un prezzo ragionevole e con una grande riserva di potenza.