Creek Evolution 100 CD

Il Creek Evolution 100 CD è un lettore CD, ma anche un DAC e un preamplificatore digitale. Come dire... un vero e proprio hub per la musica fatta di bit.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Creek Evolution 100 CD è un lettore CD, ma anche un DAC e un preamplificatore digitale. Come dire... un vero e proprio hub per la musica fatta di bit.
Difficile, difficilissimo, al giorno d'oggi accontentarsi delle prestazioni di un DAC integrato in in lettore CD. E allora sempre più gli appassionati si stanno rivolgendo ai CD transport. Da considerare c'è anche il Cyrus CD t.
L'Audiolab 8300CD è un lettore CD che funziona anche come pre digitale e con la sua porta USB non si fa mancare la musica liquida in HD, DSD compreso.
L'Arcam FMJ CDS27 è un lettore SACD/CD di alto livello, bilanciato e sbilanciato, che funge anche da network player con WiFi integrato.
La nuova serie del produttore austriaco comprende anche il Pro-Ject MaiA CD, lettore robusto e servo-assistito.
Icon Audio ha lanciato il suo secondo lettore CD, Icon Audio CDX2. È stato specificamente progettato per fornire un suono comparabile al suo precedente CDX1, ma ad un prezzo di fascia media, più basso.
Il Luxman D-06U sembra fatto per fare dispetto a qualsiasi categorizzazione di prodotti (compresa la nostra!). Si tratta di un lettore SACD con funzioni di preamplificatore. Scopriamolo da vicino.
Il McIntosh MCT450 è un CD Transport che legge qualsiasi tipo di CD tra cui SACD, CD, CD-R e CD-RW (MP3 e WMA).
La fortunata serie 5004 sta andando in pensione. Al suo posto ce n'è una tutta nuova, con alcune migliorie che riguardano anche il lettore CD Marantz CD5005.
Il lettore CD Armonia Hi-Fi CD1 Player Reference vuole rappresentare una macchina che costituisca una scelta definitiva in un impianto HiEnd.