McIntosh MB100 Media Bridge

Prima o poi doveva accadere. Dopo qualche timido tentativo nello scorso anno, anche McIntosh entra a gamba tesa nel mondo dello streaming musicale e dell'Hi-Res Audio (HRA) con il modello MB100 Media Bridge.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Prima o poi doveva accadere. Dopo qualche timido tentativo nello scorso anno, anche McIntosh entra a gamba tesa nel mondo dello streaming musicale e dell'Hi-Res Audio (HRA) con il modello MB100 Media Bridge.
L'azienda francese ha il suo programma già nel suo nome: la musica digitale ad alta risoluzione. E il Totaldac D1 Server si prefigge lo scopo di restituire all'ascoltatore il miglior suono possibile.
L'azienda coreana TV Logic è presente nel mercato dell'HiFi col marchio Aurender e in questi giorni presenta al CES di Las Vegas due nuovi music server capaci di leggere i file in DSD e con capacità di (generoso) storage interno. Si chiamano X100S e X100L.
Atoll Electronique è un'azienda francese molto attiva e con un nutrito catalogo di elettroniche. Il player di Rete ST100, dedicato alla musica liquida in tutte le sue declinazioni. E quanto a prestazioni non scherza affatto.
Il costruttore svedese, dopo il suo primo streaming player Embla, propone per Natale, un nuovo prodotto, meno costoso e più user friendly, Bladelius Mimer, con un grande display da 7,5 pollici, paragonabile a quello di un mini iPad, a controllo touch…
Alla faccia della crisi! Ci vogliono più di trentamila euro per portarsi a casa il Burmester 111 Musiccenter, un player di musica liquida in HD da sogno con funzioni di storage e DAC.
Viene definito come Digital Media System il player di musica liquida Meridian Core 200. La sua uscita non è recentissima, ma complice il successo dei DAC della casa inglese, sta riscuotendo un rinnovato successo.
Nital S.p.A. ci invia un comunicato dove annuncia la sottoscrizione dell’accordo di distribuzione dei prodotti a marchio Sonos per l’Italia.
Il Cambridge Audio Minx Xi è un network player che ingloba al suo interno buona parte delle tecnologie del fortunato Sonata NP30. Ma non si ferma a riprodurre i file di musica liquida in HD, spingendosi verso il paradiso degli all in one.
Sony interpreta il concetto di network player e music server a modo suo a strizza l'occhio ai fans del formato DSD col nuovo HAP-Z1ES HDD. Le caratteristiche sono interessanti e di alto livello, come il prezzo.