dCS Network Bridge

Il dCS Network Bridge è – come suggerisce sin dal nome – un network player che si frappone fra i dispositivi di storage di musica liquida il vostro DAC.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il dCS Network Bridge è – come suggerisce sin dal nome – un network player che si frappone fra i dispositivi di storage di musica liquida il vostro DAC.
Forte del successo dei due modelli precedenti, ecco il Pioneer N-70AE, network player / streamer di alto livello, con multi-room e uscite bilanciate.
L’Elac DS-S101-G è un music server che fa entrare nel mondo del computer audio… l’audiofilo che di PC non ne vuole sapere. E lo fa nel migliore dei modi.
L’Asus Clique R100 porta la vostra musica liquida preferita sul vostro impianto e in ogni ambiente… in punta di smartphone, pescando i file dalla vostra libreria in Rete o grazie alle infinite possibilità dei servizi di streaming. Anche in multi-room.
NAD M50.2: il celebre produttore riprende il suo best seller di quattro anni fa e lo aggiorna ai nuovi standard della musica liquida in HD.
Davvero piccolissimo, l’iEAST Soundstream Pro M30 monta un convertitore ESS Sabre ed è pronto a farci godere musica liquida ad alta risoluzione, in streaming o in locale, in punta di app e con un budget ridottissimo.