Musica liquida: guida ai formati lossy, lossless e HiRes

Tutto quello che devi sapere sui vari formati di musica liquida, da quelli compressi all’HiRes Audio. Vantaggi e svantaggi. Come districarsi tra Mp3, FLAC, DSD e…
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Tutto quello che devi sapere sui vari formati di musica liquida, da quelli compressi all’HiRes Audio. Vantaggi e svantaggi. Come districarsi tra Mp3, FLAC, DSD e…
Con il NAD M10 V2 continua l’assalto dei produttori di hi-fi alla conquista di nuove generazioni di audiofili. La potenza del sistema operativo BluOS a braccetto con la leggendaria qualità NAD.
Pur senza rinunciare alla sua classica estetica compatta, l’iFi iDSD Diablo è un DAC con amplificatore per cuffie che monta tutta una serie di accorgimenti veramente raffinati.
Facciamo il punto - ad oggi - sui diversi disponibili di streaming musicale: quanto costano, come suonano, vastità della libreria e altro ancora.
iFi Zen stream è un dispositivo compatto e ultra-versatile. Ideale per essere sempre al passo con le infinite possibilità offerte dall'Hi-Res Audio senza rimanere ingabbiati dalle soluzioni all-in-one.
Bluesound ha annunciato la terza generazione dei suoi due prodotti di punta, lo streamer / network player Node e l’amplificatore con streamer integrato Powernode. Scopriamo le novità.
Evoluzione del modello di 7 anni fa, le Focal Aria K2 936 stupiscono per un suono emozionate anche a bassi volumi.
Amazon Music HD è compreso nell’abbonamento base del servizio di streaming musicale del colosso dell’e-commerce. Ecco come provarlo gratis per 3 mesi.
Il NuPrime Omnia A300 unisce in poco spazio tante funzioni e tanta qualità: amplificatore, DAC, streamer e ampli per cuffie.
Il Pro-Ject Phono Box RS2 è il top di gamma del produttore austriaco e non si fa mancare niente, dalla costruzione dual mono ai collegamenti bilanciati.