Micromega MyAmp, dalla Francia con stupore

Il Micromega MyAmp è una soluzione efficace e compatta per chi cerca un amplificatore con DAC integrato.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Il Micromega MyAmp è una soluzione efficace e compatta per chi cerca un amplificatore con DAC integrato.
Il cavo IsoTek Syncro è tornato con la IsoTek EVO3 Syncro Special Edition, la versione migliorata ed evoluta dell'IsoTek Syncro.
Dalla Danimarca arrivano le Dali Rubicon 2, diffusori acustici da stand compatti e con classe da vendere.
Partirà il 15 settembre lo streaming musicale online in FLAC a 16 bit e 44.1 kHz. Per il momento solo negli USA e su alcuni hardware (Deezer su apparecchi Sonos). Per l'Italia... c'è tempo, forse neanche troppo. Digital divide permettendo.
C'è una strana categoria che s'aggira in città, quella dell'audifilo-conservatore. È il tipo di appassionato che si dichiara entusiasta dalle possibilità della musica digitale, ma accampa sempre qualche scusa per non fare il "grande salto": ma ora con il Pioneer N-P01-s non ci sono più scuse che tengano.
Bose QuietComfort 25 Acoustic Noise Cancelling sono e nuove cuffie Bose, dal suono nitido e potente, hanno come obiettivo il silenzio per ascoltare al meglio la musica. L'impiego delle tecnologie proprietarie Bose® Active EQ e TriPort® pongono queste cuffie al top della gamma.
Bowers & Wilkins aveva già mostrato i denti anche nel campo delle cuffie, con la serie P5 e la Serie P7. Ora arrivano le B&W P5 Serie 2, che "prendono in prestito" la stessa tecnologia usate dalle P7.
È stato svelato all'IFA di Berlino lo Yamaha R-N301, un sintoamplificatore con DAC incorporato e il pieno supporto ai protocolli DLNA e AirPlay. Mancano solo le casse, per il resto... c'è proprio tutto per suonare musica da sorgenti analogiche e da sorgenti digitali ad alta risoluzione.
L'amplificatore integrato ibrido Magnat MA 600 impiega un tubo nella sezione preamplificatrice, ha lo stadio di uscita a transistor ed è dotato di DAC.
La NuForce Primo 8 Quad-Driver è un cuffia in-ear (a "tappetto") di classe HiEnd. Realismo, dinamica esplosiva e suono naturale sono le caratteristiche di questa fuoriserie degli auricolari.