Subwoofer Kef KC62, compatto e zeppo di tecnologia

Massimizzare i bassi riducendo lo spazio al minimo. È questo l'obiettivo del subwoofer Kef KC62, un vero e propri concentrato di tecnologia.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Massimizzare i bassi riducendo lo spazio al minimo. È questo l'obiettivo del subwoofer Kef KC62, un vero e propri concentrato di tecnologia.
L'iFi Neo iDSD è un DAC con DSD, MQA e Bluetooth HiRes, un hub digitale adatto sia per applicazioni desktop e sia per impianti tradizionali.
Il Rotel Michi X3 è un amplificatore con DAC, ingresso phono, ricevitore Bluetooth e ingressi (anche) XLR. Con 350 watt di potenza e una enorme versatilità si candida come il cuore dell'impianto di molti appassionati. O almeno di chi potrà permetterselo.
L'Auralic Altair G1 si candida immediatamente ad essere il punto di riferimento degli streamer player. Un progetto senza compromessi, al top della qualità e della versatilità.
Le casse acustiche amplificate Klipsch Fives lasciano pienamente soddisfatti all'ascolto e presentano una versatilità d'uso che lascia ampi margini di manovra e di applicazioni d'uso.
Il Cambridge Audio DacMagic 200M è il nuovo convertitore di punta del produttore inglese. Si porta in dote il DSD512, il supporto allo standard MQA e un amplificatore per cuffie in classe AB.
L'Helm Audio Bolt è un DAC MQA che ha del miracoloso. In pochissimi centimetri riesce a soddisfare le esigenze dell'audiofilo evoluto stanziale o in mobilità.
Le casse acustiche da stand Sonus Faber Electa Amator III stupiscono per i bassi che posso riprodurre a dispetto delle loro dimensioni. Quanto alle prestazioni complessive...
Il Marantz SACD 30N offre il meglio delle possibilità della musica digitale, sia solida e sia liquida. Ecco il nuovo lettore SACD / CD e network player.
L'EarMen Sparrow è un DAC da taschino (ultra-portatile) che funziona anche da amplificatore per cuffie. Supporta i formati DSD128 e MQA.