Analogue Works One, il giradischi su misura

Il giradischi Analogue Works One è il primo di Analogue Works. Si tratta di un apparecchio che il cliente può richiedere soddisfacendo le proprie specifiche esigenze.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Il giradischi Analogue Works One è il primo di Analogue Works. Si tratta di un apparecchio che il cliente può richiedere soddisfacendo le proprie specifiche esigenze.
La Serie K segna l'inizio di una nuova era per Epos. Progettato da Luca Creek, il diffusore da pavimento Epos K2 della Serie K è il modello più grande di questa nuova gamma.
Philips Fidelio DTM9030, una Sound Towers con audio potente (160 W), che riproduce da qualunque DualDock collegato all'iPod o all'iPhone e in modalità wireless con Bluetooth® aptX e AAC.
Nordost Odin Supreme Reference è il primo cavo per diffusori con terminazioni a bassissima massa.
Air Tight PC-1 Supreme è una testina MC definita come un passo avanti verso la perfezione.
Il Box Set in Mono dei Beatles (Universal Music Group) sembra abbia scatenato la corsa alla produzione di testine mono. Dopo la notizia di ieri dei Pick-Up Miyajima ecco la Ortofon che presenta la sua testina mono, Ortofon 2M Mono SE.
Con l'uscita degli attesissimi album mono dei Beatles recentemente rimasterizzati, quale migliore occasione per Miyajima presentare anche pick-up mono artigianali?
È uscito l'evento editoriale dell'autunno 2013: il primo volume di Audio Highlights. Molto più di un annuario, è l'opera editoriale che gli appassionati di HiFi e HiEnd attendevano da tempo.
Avete mai pensato di costruirvi da soli un eccellente DAC? Magari valvolare? Con l'ANK Audiokits DAC 4.1 C-Core, ecco l'occasione giusta.
Roma, 25 luglio 2014 - La scorsa notte è venuto a mancare l'Ing. Renato Giussani. Anima dell'alta fedeltà in Italia, conosciuto da tutti gli audiofili - con i quali non ha mai evitato il confronto diretto - è stato redattore delle più note e diffuse riviste di settore, ma soprattutto progettista di diffusori, raggiungendo la fama internazionale per i suoi lavori con ESB prima e poi in proprio con GR- Giussani Research