Bose FreeStyle, qualità audio anche in mobilità

Bose FreeStyle™, i nuovi auricolari per avere alte prestazioni sonore in mobilità.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Bose FreeStyle™, i nuovi auricolari per avere alte prestazioni sonore in mobilità.
Come può suonare un DAC USB da meno di 200 euro? Molto bene, se l'Arcam rPAC, uno dei migliori entry-level in circolazione.
Il preamplificatore Mark Levinson No52 si piazza nella categoria UltraHiEnd, come la stessa azienda auto-definisce il suo gioiello. Un top di gamma dual mono per chi di compromessi proprio non ne vuol sapere.
Reinassance Audio 180 MiND Music Streamer: un altro music server/music streamer. Questa volta arriva dalla Gran Bretagna e promette di dare filo da torcere a molti concorrenti. A cominciare dal prezzo, non pari a quello dei concorrenti giapponesi, ma una giusta via di mezzo per tendere verso l'HiEnd senza svenarsi.
Le Auralic Gemini rispondono a uno dei bisogni più diffusi in ambito HiFi, ovvero apparecchi flessibili, versati, votati all'Hi-Res Audio e che facciano i conti con le problematiche degli appartamenti dei moderni centri urbani, in cui il quieto vivere spesso e volentieri impone l'ascolto in cuffia. Meglio se con un DAC integrato e tanto altro ancora.
HiFight sta facendo da ''asso pigliatutto'' e contribuisce a ridisegnare la mappa dell'HiFI per il mercato italiano con l'acquisizione della distribuzione dello storico marchio inglese KEF.
Belle, colorate, ben suonanti, robuste e leggere, tanto da dimenticare di averle indossate, le Bose SoundTrue™ sono le nuove cuffie in versione around-ear e on-ear.
Il subwoofer attivo Cambridge Audio SX-120 non nasce per applicazione home theater (seppure vi si adatta), ma per essere accoppiato con piccoli diffusori da scaffale. Promette prestazioni da brivido e bassi sismici, seppure sempre equilibrati.
I diffusori Raidho C4.1 rappresentano il Top della serie C della casa danese, "Semplicemente il più straordinario che abbiamo mai sviluppato" affermano i progettisti.
Stewart Tyler, il progettista dell'apprezzato marchio inglese ProAc reinventa il diffusore Response di maggior successo, approfittando delle tecnologie studiate per i fratelli maggiori, dando vita a ProAc Response D20 R.