Arcam Solo Mini Music

Un “tutto in uno” in puro stile Arcam. Il Solo Mini Music promette risparmio di spazio, ma non di funzionalità e di qualità, a prova di audiofilo.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Un “tutto in uno” in puro stile Arcam. Il Solo Mini Music promette risparmio di spazio, ma non di funzionalità e di qualità, a prova di audiofilo.
Poteva Oppo realizzare un semplice DAC? Senza resistere alla tentazione di fargli fare anche tanto altro? L'HA-1 conferma che la tentazione è stata forte, fortissima. Questa apparecchio vorrebbe addirittura farci ridefinire le categorie in cui di volta in volta incaselliamo gli apparecchi che presentiamo.
Caratteristiche da primo della classe per il nuovo DAC Asus Essence III, il nuovo top di gamma dell'azienda taiwanese. Gestione separata dei due canali stereo e supporto dello standard DSD tra le caratteristiche.
Prossimamente in Italia, con distribuzione esclusiva di MidiWare i diffusori professionali monitor del marchio finlandese Genelec.
Oneklick Energy Bluetooth Music Box z30, la soluzione ideale per ascoltare e condividere la propria musica preferita in modalità wireless.
I sistemi musicali Bose SoundTouch Wi-Fi permettono di ascoltare musica in casa, accedendo alle Web-radio e alla propria libreria musicale. Con sei preset personalizzati direttamente sul sistema, ascolterete la vostra musica preferita in streaming, con un semplice tocco.
Musical Fidelity continua a sorprendere. Il suo V90-DAC è un prodotto dalle alte performance e prezzo contenuto. La livrea bianca nasconde un contenuto ad alto tasso di tecnologia, nonostante il design non sia proprio il punto forte di questo convertitore a 32 bit.
I diffusori Jamo Serie Studio sono una proposta completa ed attenta a tutte le esigenze di sonorizzazione e da sempre sinonimo di qualità accessibile. Tutti i modelli della rinnovata Serie Studio continuano ad offrire doti di musicalità e completezza.
Teac alza il tiro della serie 501. Il DAC UD-501 supporta, come ormai d'upo, il DSD sia a 2,8 e sia a 5,6 MHz. Le frequenze di campionamento e la profondità dei bit sono anch'esse ai massimi livelli: 32 bit/384 kHz.
Sinuose e accattivanti, decisamente seducenti, con le curve al posto giusto, ecco le casse acustiche Sinus dell’olandese Mansberg. Sono di fascia alta e la loro forza non è solo la bellezza.