Holbo, il giradischi sloveno su cuscino d’aria

Holbo è un marchio sloveno appena arrivato in Italia, che produce un giradischi con piatto e braccio galleggianti su cuscino d'aria.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Holbo è un marchio sloveno appena arrivato in Italia, che produce un giradischi con piatto e braccio galleggianti su cuscino d'aria.
Metaxas & Sins lancerà un nuovissimo registratore analogico a bobina al Munich High End Show 2018… Si avete capito bene: un registratore analogico.
Le cuffie senza fili e a cancellazione di rumore Denon AH-GC20 promettono una soppressione del rumore ambientale del 99%.
L'uscita sul mercato del pre phono Rega Fono Mini A2D risale a sei anni fa e oggi ne parliamo perché ancora attuale e imbattuto nella sua fascia di prezzo.
Intravisto all'IFA 2017, l'amplificatore integrato con DAC e network player Hegel H90 AirPlay è l'entry level del marchio svedese. Si tratta di apparecchio parecchio evoluto, che...
Ecco un finale candidato ad essere il più desiderabile: il nuovo amplificatore di potenza monoblocco Audio Research Reference 160M. Appena presentato dalla Casa statunitense, sicuramente è uno, anche dal punto di vista estetico, tra i più interessanti.
Le casse acustiche amplificate Acoustic Energy AE1 sono dedicate agli audiofili moderni che vogliono sfruttare i tanti apparecchi che già integrano una sezione pre (come ad esempio la maggior parte dei DAC).
Il NAD C 268 è un finale di potenza versatile, ben costruito, a un prezzo abbordabile e basato sulla collaudata tecnologia HybridDigital.
Il produttore inglese festeggia i 50 anni di attività con alcune nuove uscite top di gamma, fra cui il preamplificatore / network player Cambridge Audio Edge NQ, dedicato al fondatore dell'azienda, Gordon Edge.
Ci giunge una richiesta un po’ particolare vista la natura squisitamente audiophile del nostro sito: come assemblare un impianti hi-fi entry level a cui collegare un giradischi, una consolle per videogames e magari anche un computer? E ovviamente… spendendo il meno…