HD Vinyl, il futuro dei vinili

Sta arrivando HD Vinyl, il vinile ad alta definizione… Forse lo ascolteremo già dal prossimo anno.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Sta arrivando HD Vinyl, il vinile ad alta definizione… Forse lo ascolteremo già dal prossimo anno.
Il Quad Artera Solus e il compatto per chi non vuole farsi mancare niente di vecchie e nuove tecnologie, ma soprattutto per chi non vuole rinunciare a un oncia di qualità.
Il produttore californiano parla delle sue Magico A3 come una vera e propria rivoluzione nel campo dei diffusori. Scopriamo perché.
DS Audio ST-50 è un pulisci stilo realizzato dalla stessa Casa produttrice della testina ottica DS-W1. Si tratta di un pulisci stilo molto particolare, non usa solventi, né occorre spazzolare…
Il nuovo pre phono Audio Analogue AAphono è completamente configurabile, per testine MM e MC, rivelandosi altamente versatile.
DML Audio informa che da questo mese di marzo sono in distribuzione in Italia i diffusori Spendor A7, un'importante revisione dei precedenti Spendor A6R, già presentati a suo tempo.
Bill Frisell ha messo la sua chitarra al servizio di musicisti illustri e per lavori in proprio. Un suo lavora solista mancava da parecchio tempo e per fortuna ora arriva questo Music Is.
Arriva finalmente anche in Italia il network player / DAC Teac NT-505. Grande come un foglio A4, sfodera tutte le più moderne tecnologie per godere in pieno della musica liquida ad alta risoluzione.
Viene naturale associare la lavorazione dell'orologeria di alta gamma quando si parla di bracci Clearaudio e questo nuovo braccio Clearaudio Tracer non fa eccezione.
Tutta la serie Akurate di Linn s’aggiorna all’architettura di conversione digitale / analogica Katalyst. Scopriamo di cosa si tratta.