Polk Audio Command Bar, l’evoluzione della soundbar

C'erano una volta le soundbar. E ora... c'è la Polk Audio Polk Audio Command Bar, con a bordo Alexa.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
C'erano una volta le soundbar. E ora... c'è la Polk Audio Polk Audio Command Bar, con a bordo Alexa.
Le Davis Acoustics Nikita 2 sono casse acustiche da stand prodotte nella regione dello Champagne. E promettono di far festeggiare i loro acquirenti.
Il Lehmann Audio Drachenfels è un amplificatore per cuffie HiEnd modulare, aggiornabile ed espandibile.
Il Cambridge Audio Duo sino dal nome rivela la sua duplice vocazione, pre-phono MM & MC e amplificatore per cuffie. A un prezzo abbordabile.
Il marchio Glanz non è nuovo. Ha avuto origine negli anni '50 con la compagnia giapponese Mitachi Acoustics, i cui prodotti audio analogici sono stati sviluppati e commercializzati con il marchio Glanz.
Defoss Logigram è un giradischi realizzato in Italia. E per la sua produzione è stata lanciata sulla piattaforma Kickstarter una campagna di crowdfunding.
La corrente di rete è il "carburante" che alimenta un sistema audio. E quest'ultimo, pulito o contaminato che sia, ha un impatto reale sulla qualità, quindi, sul godimento della riproduzione sonora. L'iFi Audio AC Purifier è l'ultimo prodotto nato per ripulire le reti contaminate (rumorose).
Il Marantz ND8006 unisce in un'unica scocca tutte le possibilità di riproduzione di musica digitale: è un network player, streamer e lettore CD.
I McIntosh XRT2.1K sono diffusori stratosferici, a 4 vie, con 81 driver ognuno, alti 210 centimetri, che offrono una riproduzione audio quasi impareggiabile ed hanno un costo di oltre 150.000 euro la coppia.
Le Optoma NuForce HEM4 sono delle cuffie a tappetto (intraurali) pensate per chi vuole ascoltare al meglio la musica liquida ad alta risoluzione in mobilità. E non solo.