Onkyo A-9050, economico e versatile

L'amplificatore integrato con DAC Onkyo A-9050 arricchisce l'offerta della linea entry-level. Tanta qualità e versatilità a un prezzo per tutte le tasche.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
L'amplificatore integrato con DAC Onkyo A-9050 arricchisce l'offerta della linea entry-level. Tanta qualità e versatilità a un prezzo per tutte le tasche.
Vengono presentate in questi giorni a Varsavia le casse acustiche Sonus Faber nuova Aida, completamente riviste sfruttando tutti i progressi elettroacustici degli ultimi anni.
Il McIntosh MC1.25KW è il più recente e il più avanzato amplificatore finale della Casa. 71,7 chili per 1.200 Watt di potenza pura su un singolo canale, con una percentuale di distorsione armonica totale di soli 5 millesimi.
iFi Nano iDSD Black Label è una versione aggiornata del quasi omonimo DAC di quattro anni fa. Fra le migliorie anche il supporto allo standard MQA, mentre rimane intatto il prezzo piacevolmente contenuto.
Le Monitor Audio Silver 300 sono casse acustiche per audiofili esigenti, senza troppi problemi di spazio e dalla braccia forti (pesano 20 kg l'una).
Il McIntosh MA252 è il primo amplificatore ibrido integrato di McIntosh. Esteticamente richiama il design retrò del leggendario McIntosh MC275 (ampli a volvole d'epoca) e tecnicamente combina il meglio del tubo a vuoto con il meglio dello stato solido.
Il Naim CD5 XS è un lettore CD HiEnd che può ancora crescere, migliorando notevolmente.
Con la testina a bobina mobile Ortofon MC Windfeld Ti la Casa danese ha ampliato la gamma della serie Exclusives nella classe di fascia alta.
Forte del successo dei due modelli precedenti, ecco il Pioneer N-70AE, network player / streamer di alto livello, con multi-room e uscite bilanciate.
Il CocktailAUDIO N15D sfodera dimensioni compatte e grande versatilità d'uso, mettendo a disposizione il supporto al DSD, MQA e ai servizi di streaming.