Meitner DA2 e TX2, convertitore e meccanica CD-SACD

Riceviamo dal distributore italiano la notizia dell'introduzione in Italia di due prodotti della EMM Labs: il convertitore Meitner DA2 e la meccanica di lettura per CD e SACD Meitner TX2.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Riceviamo dal distributore italiano la notizia dell'introduzione in Italia di due prodotti della EMM Labs: il convertitore Meitner DA2 e la meccanica di lettura per CD e SACD Meitner TX2.
Con questo braccio tangenziale Clearaudio TT5, la Casa decide di offre agli appassionati del vinile un ingresso più accessibile a questa tecnologia.
Il Fiio M3 è più basso di un accendino (!) e consente con una ricarica 24 ore di musica in Wav, MP3 e FLAC. Il costo? Una piacevole sorpresa.
L'Audiolab M-ONE è un amplificatore integrato con DAC e ricevitore Bluetooth. Si candida al posto d'onore per applicazioni desktop audio.
PS Audio ritiene che il preamplificatore sia l'anello più importante della catena HiFi. E presenta il suo preamplificatore valvolare PS Audio Signature BHK come l'interfaccia perfetta tra le sorgenti e l'amplificazione di potenza.
Il Magnum Dynalab MD 809T unisce il fascino della radio in FM, la purezza delle trasmissioni DAB, la versatilità delle Internet Radio, la musica liquida ad alta definizione e la magia delle valvole. Tutto in un unico apparecchio.
Fa parte della serie Walkman il nuovo Sony NW-ZX100. Robusto, col Bluetooth e con in dotazione una cuffia ad eliminazione del rumore.
Design raffinato e semplicità d'uso: sono queste le linee guida della serie Principia di Sonus Faber. Scopriamo insieme i diffusori da cui è composta.
Arrivano in Italia con una distribuzione ufficiale le casse acustiche Ubiq Audio Model One. L'obiettivo del produttore è il raggiungimento di una riproduzione sonora assolutamente naturale.
La Casa del New Jersey ha introdotto nella sua gamma di giradischi due nuovi modelli, Avenger Reference e Avenger, diversificandoli per prezzo e prestazioni. Chi non può permettersi subito Reference, può orientarsi sull'Avenger classico e poi migliorarlo con i numerosi up-grade disponibili, che lo avvicinano molto alle prestazioni del fratello maggiore.