Organic Audio: cavi – state of the art – a costo contenuto

Organic Audio è una società fondata da persone con esperienza nell'ultra high-end, in particolare provenienti dalle famose produzioni danesi Argento Audio.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Organic Audio è una società fondata da persone con esperienza nell'ultra high-end, in particolare provenienti dalle famose produzioni danesi Argento Audio.
Ecco il primo amplificatore integrato dello storico produttore italiano di casse acustiche. Il Chario Quadro si presenta come una moderna alternativa ai tanti integrati entry-level.
Metronome Le Player è un lettore CD d'altissimo livello con un DAC USB, per non lasciare nulla al caso in ambito di musica digitale a qualsiasi risoluzione.
È ancora possibile alzare il livello di prestazioni del formato Super Audio CD? Stando al Denon DCD-2500NE si direbbe proprio di sì.
L'Audioquest JitterBug ha un unico scopo: ridurre il rumore prodotto dalle porte USB sia sulle linee dati sia sulle alimentazioni. Grandi migliorie, basso costo.
Facente parte della serie a design compatto del produttore inglese, il Leema Acoustics Elements Power Amplifier si presta a usi differenti grazie a una spiccata versatilità. Scopriamolo insieme.
Parola d'ordine: semplicità. È quella con cui è stato progettato il Rega DAC-R, convertitore d'immediato utilizzo e dotato di telecomando.
L'HiFi strizza sempre di più al digitale e lo fa anche l'amplificatore con DAC / music server / lettore CD Musical Fidelity M6 Encore 225, che - finalmente! - sul frontale fa fare capolino a uno schermo a colori di dimensioni generose.
La Sphère sono state le casse acustiche probabilmente più innovative degli ultimi anni; e ora le Cabasse Murano ne riprendono i principi in una coppia di diffusori dal design più "tradizionale".
L'ELAC DS-101 Discovery Music Server è il nuovo music server del produttore americano; rende più semplice la musica liquida senza computer ed è stato sviluppato in collaborazione con Roon (attualmente il player software più interessante).