L’impianto HiFi in sala parto

All'ospedale di Formia il reparto ostetricia ha un impianto Hi-Fi nuovo di zecca in sala parto. I dottori sono degli audiofili? Forse. Ma in realtà serve per...
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
All'ospedale di Formia il reparto ostetricia ha un impianto Hi-Fi nuovo di zecca in sala parto. I dottori sono degli audiofili? Forse. Ma in realtà serve per...
Chi possiede una raccolta di vinili, facilmente ne ha molti che scricchiolano e frusciano. È una testimonianza del tempo, che inevitabilmente e inesorabilmente è passato. Ma niente paura, con una macchina lavadischi come questa Pro-Ject VC-S gli amati e preziosi dischi torneranno come nuovi.
Presentato in grande spolvero lo scorso autunno, è finalmente in commercio l'all-in-one Technics Ottava SC-500. Scopriamolo insieme.
Dimenticate le casse Bluetooth che sembrano giocattoli. Con il diffusore Fluance Fi70 si fa sul serio (e a un costo abbordabile).
Ecco le nuove ProAc Response DB 1, i diffusori bookshelf monitor di classe HiEnd.
È un DAC? Un amplificatore per cuffie? Un preamplificatore? Uno stadio phono? Furutech/ADL Stratos combina un DAC USB con un convertitore A / D ad un preamplificatore, uno stadio phono MC / MM e un amplificatore per cuffie… In un unico e sorprendentemente piccolo apparecchio (addirittura portatile).
Era ora! Il Bluetooth aptX di Qualcomm diventa HD e il protocollo di trasmissione di file musicali senza fili abbraccia l'Hi-Res Audio arrivando a 24/48. Ma c'è anche LDAC di Sony che arriva a 24/96.
Il Mytek Brooklyn è il primo DAC non prodotto da Meridian a incorporare la tecnologia MQA. È il primo di una serie che proverà a cambiare il mercato dei convertitori del 2016. Scopriamo come.
Nostalgia degli anni '70? Le casse acustiche Spendor SP 200 ne conservano l'estetica, ma mettono in campo tutte le tecnologie e il know-how dei giorni nostri.
Horch House produce nastri a bobina dai master originali analogici. Ma se preferite i file ad alta risoluzione... anche quelli. Ecco le prime uscite e i prezzi.