Focal Sub 1000 F

Dentro il subwoofer Focal Sub 1000 F batte un amplificatore da 1.000 watt e un altoparlante da 30 centimetri. I bassi tellurici sono assicurati.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Dentro il subwoofer Focal Sub 1000 F batte un amplificatore da 1.000 watt e un altoparlante da 30 centimetri. I bassi tellurici sono assicurati.
L'Acoustic Research AR-UA1 è un amplificatore per cuffie con DAC USB esplicitamente pensato per applicazioni desk top audio.
Piccole e dal suono grande. Sono le KEF R300, casse acustiche pronte ad essere posizionate (quasi) ovunque.
Chi ben comincia è già a metà dell'opera, recita il vecchio adagio. E chi avvia i più giovani a un suono in cuffia il più possibile monitor... sta lavorando per creare una nuova generazione di audiofili. Senza spendere un capitale, è possibile con la cuffia Beyerdynamic DTX 350p.
Gestione estesa e senza limiti dei metadata, semplicità d'uso, scalabilità di configurazione: è il music server DigiBit Aria Piccolo.
Piccole ma dalla voce straordinariamente acuta, le casse acustiche bookshelf Dali Opticon1 hanno un'ottima tenuta in potenza e un caratterino che...
La cuffia Audioquest Nighthawk è un best seller annunciato. Arriva nei negozi in questi giorni, ma era già attesissima e chiacchieratissima da tempo. Scopriamo perché.
Le casse acustiche Spendor A5R faranno battere il cuore degli appassionati senza dilapidare un patrimonio e - allo stesso tempo - sono pronte a diventare un importante elemento d'arredo.
Difficile, difficilissimo, al giorno d'oggi accontentarsi delle prestazioni di un DAC integrato in in lettore CD. E allora sempre più gli appassionati si stanno rivolgendo ai CD transport. Da considerare c'è anche il Cyrus CD t.
Prezzo contenuto, design e grande versatilità nella soluzione per la musica liquida del Bluesound Node 2.