Gustard DAC-X12

Promette bene il convertitore Gustard DAC-X12, con componentistica scelta ed accurata e non dimenticando il DSD.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Promette bene il convertitore Gustard DAC-X12, con componentistica scelta ed accurata e non dimenticando il DSD.
Con 49 euro (e spedizione gratuita), ecco una coppia di auricolari di aspetto gradevole, leggerissimi e che promettono un nuovo standard qualitativo, i Carot One Titta.
Dopo essere state presentate al CES, stanno per arrivare anche da noi gli auricolari JBL Reflect Mini, i primi a cancellazione di rumore senza batteria (grazie alla connessione Lightining).
Un network player con dentro un "signor" DAC o un convertitore che fa anche da player di Rete? Sia come sia... ecco il Moon 780D.
Una notissima firma dell'HiFI su carta stampata una volta mi disse: se vuoi l'alta fedeltà non puoi pensare di pagare un DAC meno di 3.000 euro. Con gli oltre 20.000 euro chiesti per questo Nagra HD DAC, quindi, dovremmo essere oltre l'esoterismo (!).
L'AVM Evolution SD 5.2 è uno Streaming DAC (da cui "SD" nel nome del modello), un network player con funzioni di preamplificatore che cela al suo interno anche le valvole termoioniche, per rendere più dolce il suono così come piace all'appassionato di lungo corso.
Il FiiO X3 Second Generation è l'evoluzione del Digital Audio Player (DAP) best seller mondiale. L'alta risoluzione in palmo di mano per riprodurre praticamente tutti i formati lossless, DSD nativo compreso. E a un prezzo scontatissimo per i nostri lettori.
Le Acoustic Energy 101 sono casse acustiche a due vie, compatte, dal costo contenuto e dal bass reflex anteriore, che facilita non poco il posizionamento in ambiente.
È un digital music player? È un DAC DSD e DXD? È un preamplificatore? È un ampli per cuffie? Continua la saga degli apparecchi "cross", tutti dedicati alla musica liquida. Oggi è la volta del Lindemann Musicbook 10.
Le Magico Q1 sono casse piccole ma dal cuore grande. Diffusori di classe monitor, sono ben note agli appassionati che cercano la trasparenza prima di tutto.