McIntosh annuncia gli amplificatori MA9500 e MA8950, versioni aggiornate di due dei suoi pluripremiati integrati

Il produttore americano promette che i nuovi McIntosh MA9500 e MA8950 offrono ulteriori vantaggi in termini di prestazioni.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Il produttore americano promette che i nuovi McIntosh MA9500 e MA8950 offrono ulteriori vantaggi in termini di prestazioni.
L'austriaca Pro-Ject apre l'anno con un nuovo lettore CD dalle dimensioni compatte, il modello CD Box S3.
Le Cabasse Antigua MC170 sono piccole, ma non piccolissime. Riservano un ascolto sempre soddisfacente, spesso godurioso, rispettando il portafoglio e ponendosi come un vero e proprio best buy.
Le JBL 4305P sono dei diffusori amplificati di categoria prosumer; montano a bordo anche a un DAC DAC 24 bit/192 kHz.
Le casse acustiche wireless McIntosh RS150 e RS250 promettono un controllo (anche) senza app e l’applicazione al meglio delle più moderne tecnologie audio hi-fi senza fili.
Il Nuprime Omnia Stream Mini è uno streamer ‘puro’, ovvero senza DAC integrato. Ma fa della versatilità e del basso prezzo i suoi punti di forza.
Il preamplificatore a due chassis McIntosh C12000 scalda i motori della prossima generazione di prodotti del produttore americano.
Il Rotel A14MKII è un amplificatore con DAC integrato in Classe AB e componentistica normalmente in uso in apparecchi di costo ben maggiore.
Il Primare NP5 Prisma MK2 è un aggiornamento del modello precedente; aggiunge un bel po’ di versatilità e rimane a prezzo contenuto.
Le Q Acoustics M20 HD sono casse acustiche amplificate (e con ricevitore Bluetooth) piccole nelle dimensioni grandi nel suono e straordinariamente versatili.