Indiana Line Basso 942

I subwoofer attivi Indiana Line Basso sono contraddistinti da un sorprendente impatto acustico, adeguati per impianti HiFi e per sistemi Home Cinema.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
I subwoofer attivi Indiana Line Basso sono contraddistinti da un sorprendente impatto acustico, adeguati per impianti HiFi e per sistemi Home Cinema.
Focal Chorus 706 è un diffusore bookshelf di riferimento, compatto, ben proporzionato e si armonizza perfettamente con l'ambiente circostante.
NewTec Cono Centro è un diffusore per canale centrale in un sistema stereo, o per un sistema surround. Viene definito come un diffusore direzionale a 360°.
Il preamplificatore stereo digitale McIntosh D150 amplia le possibilità di suonare musica digitale, essendo dotato di molti dei più recenti formati audio digitali quali DSD e DXD.
Audio Quality Test è un servizio per corrispondenza offerto a tutti gli audiofili da Acustica Applicata.
Successore-evoluzione dello StreamMagic, il network player Cambridge Audio CXN è straordinariamente versatile e sfoggia un display a colori da 4,3 pollici.
Vengono definiti "Armonizzatori di rete", sono l'Enernonico 100 e 30 Mk2 della Hyphen.
Marshall Headphones ha annunciato la sua seconda generazione di cuffie, le Marshall Major II, con un nuovo design e upgrade nella costruzione e nella qualità del suono.
Furai Lab Dedalo 2011 sono diffusori a labirinto acustico monovia che fanno uso di un supertweeter.
Le cuffie 3D Sound Labs Neoh sono un sistema di personal audio 3D in grado di riprodurre l'audio surround da qualsiasi film. Ma più che una semplice virtualizzazione tridimensionale queste cuffie generano qualcosa di più vicino ad una esperienza di realtà virtuale.