Exposure XM5 e XM3

Exposure XM5 è un amplificatore integrato comprendente anche uno stadio Phono… Proprio come tutti i costruttori facevano prima del 1990.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Exposure XM5 è un amplificatore integrato comprendente anche uno stadio Phono… Proprio come tutti i costruttori facevano prima del 1990.
Il Luxman EQ-500 è uscito la prima volta nel 2001; da tempo fuori produzione, questo straordinario pre-phono torna ora in una nuova versione a valvole.
Il meglio delle valvole e il meglio dello stato solido: è nel preamplificatore phono Aeron LP-X1, che si piazza come apparecchio di categoria HiEnd.
Ingressi per due bracci separati, guadagno selezionabile, nove opzioni di carico, tre curve di equalizzazione, display e design modulare… È il nuovo pre-phono Gold Note PH-10… Forse, il sogno degli audiofili analogisti.
Il Musical Fidelity MX-VYNL è un pre phono nuovo di zecca. Completamente bilanciato, consente regolazioni che lo rendono in grado di interfacciarsi con qualsiasi testina.
Il Rega Aria è un pre-phono senza compromessi, dalle ottime caratteristiche e che si colloca in "fascia media" quanto a prezzo. In realtà vale più di quel che costa.
Perreaux VP3 è il nuovo preamplificatore phono mm/mc della casa neozelandese.
Soulution 755 è il nuovo preamplificatore Phono della casa svizzera che utilizza un circuito a larga banda identico a quello utilizzato nel precedente 725.
Il Dared Audio LP-100 è un pre-phono a valvole adatto sia per testine MM e sia per MC. Il suo punto di forza? La regolazione di tantissimi parametri per ottimizzare l'abbinamento col cartridge.
Clearaudio Absolute Phono e Absolute Phono Inside è un sistema che ha radicalmente ripensato l'amplificazione phono (l'amplificazione del segnale proveniente dal pick-up). Una rivoluzione?