McIntosh annuncia il nuovo preamplificatore C12000

Il preamplificatore a due chassis McIntosh C12000 scalda i motori della prossima generazione di prodotti del produttore americano.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il preamplificatore a due chassis McIntosh C12000 scalda i motori della prossima generazione di prodotti del produttore americano.
Il produttore americano ha messo in catalogo il suo nuovo preamplificatore arricchito, il Conrad-Johnson ET7. Ingloba tecnologie dei top di gamma della casa, ma un prezzo più ragionevole (considerando che sempre di HiEnd si tratta).
Presentati ufficialmente in Europa al Munich Hi End 2017, sono disponibili il nuovo preamplificatore di linea Pass Labs XP-12 e il nuovo pre fono Pass Labs XP-17, che vanno a sostituire rispettivamente i precedenti modelli XP-10 e XP-15.
Il preamplificatore Gold Note P-1000 è in Classe-A, con 6 stadi di guadagno, un controllo di volume a relè/ottico, tripla alimentazione, 10 ingressi analogici e uno digitale a richiesta.
Il preamplificatore PrimaLuna ProLogue Premium è un’elettronica a tubi di vecchia scuola e di alto livello, con alcune particolari caratteristiche.
Accanto al precedente pre linea Puresound L10 si affianca, appena uscito in Italia, il nuovo pre linea Puresound L5, con un prezzo molto interessante.
PS Audio ritiene che il preamplificatore sia l'anello più importante della catena HiFi. E presenta il suo preamplificatore valvolare PS Audio Signature BHK come l'interfaccia perfetta tra le sorgenti e l'amplificazione di potenza.
Audiozen Quattro è un preamplificatore a volvole, 4 per la precisione, proprio come indicato nel nome. Ma il 4 per questo apparecchio è una sorta di numero magico. Scopriamo perché.
Il Bespoke Audio Co è un preamplificatore passivo di classe HiEnd, interamente progettato e costruito a mano in Gran Bretagna. Grandissima qualità, ma anche prezzo da boutique.
McIntosh C47 è il nuovo preamplificatore del marchio americano. La versatilità è il suo punto di forza: ingressi digitali, analogici e phono, uscite bilanciate, supporto al DSD. Non manca nulla.