Luxman C-700u

Luxman celebra 90 anni di attività con un preamplificatore allo stato dell'arte, il Luxman C-700u.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Luxman celebra 90 anni di attività con un preamplificatore allo stato dell'arte, il Luxman C-700u.
Tisbury Audio Mini Passive Preamplifier è un preamplificatore passivo di qualità audiophile che può essere usato per controllare amplificatori finali, diffusori attivi, o aggiungere le uscite per un subwoofer, come amplificatore per cuffie o su qualsiasi dispositivo a livello di linea.
ForteVita AudioVisore™ è il preamplificatore definito dall'azienda "il più bello del mondo".
Kronos Audio Sheratan è un preamplificatore di linea valvolare il cui obiettivo principale è la riproduzione del suono senza colorazioni.
Audio Nemesis PM-1 UE è un particolare preamplificatore phono MM: senza amplificatore operazionale, senza feedback, senza parti standard a basso costo.
HSS Fidelity DMT4 mkIII N è preamplificatore valvolare a due telai e fa parte della serieDMT4 mkIII.
Clinamenaudio Horus è un preamplificatore phono stereo di altissima qualità, in cui nessun chatode follower, nessuna controreazione viene usata per abbassare l'impedenza, linearizzare la risposta, ridurre la distorsione.
Aurorasound Preda, giapponese, a stato solido, ingressi e uscite analogiche, controllo di volume a trasformatore. Sono alcune caratteristiche di questo preamplificatore giapponese distribuito anche in Italia.
Clearaudio Nano Phono Headphone V2 è un pre phono con amplificatore per cuffie dal rapporto Segnale/Runore invidiabile…
Il preamplificatore phono è un componente della catena HiFi su cui gli appassionati non scherzano affatto. Lo sa bene John Curl, il progettista del Constellation Audio Perseus.