Metabliss: mettiamo in ordine la musica liquida

Metabliss è un software per organizzare al meglio le nostre raccolte di FLAC e file digitali in generale, andando a scrivere correttamente i metatag.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Metabliss è un software per organizzare al meglio le nostre raccolte di FLAC e file digitali in generale, andando a scrivere correttamente i metatag.
Era ora. Visti dai più come una specie in via di estinzione, gli appassionati musica classica erano fino a poco fa orfani di un servizio di streaming musicale ad qualità a loro dedicato. Ci ha pensato Naxos con ClassicsOnline HD-LL.
Beatport è il punto di riferimento per tutti gli appassionati di EDM. E a brevissimo si lancerà nell'arena dei servizi di musica in streaming. Per il momento solo gratuitamente (e con pubblicità).
La Blue Note è l’etichetta discografica che ha pubblicato tantissimi capolavori della storia del jazz. Alcuni sono stati già re-masterizzati ad alta risoluzione, altri lo sono ora per la prima volta in questa imperdibile, limitatatissima (e costosa) raccolta.
Partirà il 15 settembre lo streaming musicale online in FLAC a 16 bit e 44.1 kHz. Per il momento solo negli USA e su alcuni hardware (Deezer su apparecchi Sonos). Per l'Italia... c'è tempo, forse neanche troppo. Digital divide permettendo.
Che si fa quando abbiamo più di un account (gratuito o a pagamento) sui siti di streaming musicale online? E su quale servizio c'è proprio quella canzone che stiamo cercando? Ci pensa Bop.fm!
Baboom promette (finalmente!) lo streaming online lossless in formato FLAC. Il suo deus ex machina è Kim Dotcom, il controverso creatore di Megaupload.
Nonostante il susseguirsi di annunci, di servizi dell'ecosistema Apple compatibili con l'audio ad alta risoluzione non ce n'è neanche l'ombra. Perché? E perché Apple ha comprato Beats?
Da maggio disponibile la nuova App Sonos Control per iOS e Android.
Anche l'azienda americana ha ceduto al fascino dello streaming musicale on-line. È nato McIntosh Music.