• Test • Diffusori Arte Acustica Stand 93: classici, ma senza crossover

Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I diffusori Culmina, protagonisti di questa prova d’ascolto, sono progettati e costruiti artigianalmente dalla vettAudio. Rientrano nel largo panorama dell’autocostruzione HiFi, ovvero un mondo fatto di passione, esperienza, creatività, originalità, volontà, determinazione e dedizione; qualità che contribuiscono in misura rilevante…
Chi frequenta i concerti di musica rock, electro, i festival e gli eventi dal vivo amplificati in generale, sa bene che spesso si è costretti a scegliere: o stare vicino al palco e farsi spaccare i timpani, o stare lontani…
Questa che presentiamo è una recensione particolare, perché si ripropone di sfatare un luogo comune: quello che vede qualsiasi prodotto costruito in Cina, come di second’ordine. I costruttori italiani, per essere competitivi, costruiscono in Cina, ma alcuni lo fanno fornendo…
Il mio primo incontro ravvicinato con i diffusori Nightingale CTR2 è avvenuto nel 2007, in occasione della mostra Roma Hi-End di quell’anno… di Renato Giussani Prodotto e marca: Diffusori acustici a dipolo Nightingale Denominazione: CTR 2 Origine: Italia Prezzo: 7.200…
Un condizionatore di rete che ha proprio tutto. In un solo apparecchio troviamo un distributore di rete, un filtro di rete e uno stabilizzatore di rete. D’ora in poi il vostro impianto sarà ben difeso. Prodotto e marca: Condizionatore di…