
Arriva il nuovo McIntosh DS200 Streaming DAC
McIntosh Laboratory annuncia il lancio del suo attesissimo DS200 Streaming DAC, rappresentando una convincente fusione tra capacità di streaming avanzate e la leggendaria ingegneria audio del brand.
In uscita il 13 febbraio 2025, questo digital-to-analog converter premium segna un’evoluzione strategica nel portfolio audio digitale di McIntosh, rispondendo alla crescente domanda di integrazione seamless tra servizi di streaming hi-res e sistemi audiofili.
Indice dei contenuti
Capacità di conversione

Il DS200 sfrutta i 75 anni di heritage McIntosh nell’eccellenza audio abbracciando le esigenze di connettività contemporanee.
Il cuore del dispositivo è un sofisticato DAC Quad Balanced a 8 canali a 32-bit, progettato per offrire una eccezionale dinamica e la minima distorsione.
Questa architettura DAC all’avanguardia supporta un’impressionante gamma di formati audio ad alta risoluzione, inclusi DSD512 e DXD fino a 384kHz via USB.
Connettività e servizi

In risposta all’evoluzione del panorama del consumo audio digitale, il DS200 implementa una suite completa di tecnologie streaming. Il device supporta le principali piattaforme di streaming tra cui Spotify Connect, TIDAL Connect, Apple AirPlay 2, Google Cast e Bluetooth 5.0 con supporto codec avanzato.
L’integrazione delle tecnologie Qualcomm aptX HD e aptX Low Latency garantisce performance audio wireless di alto livello, particolarmente cruciali per applicazioni che richiedono una precisa sincronizzazione audio-video.
Le opzioni di connettività fisica sono altrettanto impressionanti, con 8 input audio digitali che soddisfano varie sorgenti. L’inclusione di un input HDMI (ARC) permette al DS200 di migliorare l’esperienza audio televisiva convertendo i formati multi-canale Dolby e DTS in audio a 2 canali hi-fi.
La connettività di rete è rafforzata attraverso 2 antenne Wi-Fi e1 antenna Bluetooth dedicata, completata da una porta Ethernet. La certificazione Roon Ready aumenta ulteriormente il suo appeal per gli utenti più esigenti.
Architettura Audio
Il DS200 offre output analogici sia bilanciati (XLR) che sbilanciati (RCA), con modalità di output fisso impostata in fabbrica per configurazioni standard. L’opzione di output variabile permette la connessione diretta agli amplificatori di potenza, facilitando architetture di sistema all-digital streamlined senza compromettere la qualità audio.
Le specifiche tecniche rivelano metriche di prim’ordine:
– Risposta in Frequenza: +/-0.5dB da 20Hz a 20kHz
– Distorsione Armonica Totale: 0.005%
– Rapporto Segnale-Rumore: 100dB
– Range Dinamico: 100dB
– Livelli di Output: Fino a 16.0Vrms Bilanciato/8.0Vrms Sbilanciato
Estetica e Qualità Costruttiva
Fedele alla filosofia di design McIntosh, il DS200 presenta gli iconici elementi estetici del brand, incluso il pannello frontale in vetro nero, il logo illuminato e i pannelli in alluminio lavorati con precisione.
L’interfaccia combina controlli rotanti classici con un display moderno, mantenendo la reputazione del brand per l’eccezionale qualità costruttiva, ma stavolta con elementi di user experience contemporanei.
Conclusioni
L’introduzione del DS200 rappresenta la capacità del brand americano di evolversi verso i nuovi desiderata degli audiofili più esigenti, senza rinunciare ai suoi standard hi-end.
Il McIntosh DS200 Streaming DAC sarà disponibile attraverso i dealer McIntosh autorizzati a partire dal 13 febbraio 2025; il prezzo di listino per l’Italia è fissato in 5.990 euro.