Canton AM 5: mini, monitor, attivi, universali

In genere ogni diffusore ha la sua specifica area di applicazione. Invece, i diffusori Canton AM 5 Monitor Attivi ne hanno più di una.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
In genere ogni diffusore ha la sua specifica area di applicazione. Invece, i diffusori Canton AM 5 Monitor Attivi ne hanno più di una.
Il Bose SoundDock XT è la nuova proposta Bose per trasformare in casa i vostri dispositivi mobili in un impianto audio da salotto.
È sempre più facile - complice l'abbassamento dei prezzi - che nelle nostre case entrino televisori grandi, molto grandi. E un televisore grande ha bisogno di un grande soundbase. Come la Canton DM 75, che se la cava bene anche con la musica.
Il giradischi Thorens TD203 è un entry-level dotato di braccio uni-pivot (perno unico) e testina a magnete mobile.
Clearaudio Absolute Phono e Absolute Phono Inside è un sistema che ha radicalmente ripensato l'amplificazione phono (l'amplificazione del segnale proveniente dal pick-up). Una rivoluzione?
Il produttore giapponese alza il tiro e fa uscire un convertitore / ampli per cuffie con supporto al formato DSD. Il Marantz HD-DAC1 è praticamente un prodotto d'artigianato.
Il Sony STR-DN1050 è un amplificatore multicanale con funzioni di network player e pienamente equipaggiato per qualsiasi collegamento senza fili. Upscaling a 4K e pieno supporto al DSD non sorprendono in quanto tali, ma (assai piacevolmente) per il prezzo di questo ampli super-carrozzato.
Una cuffia per l’ascolto in mobilità e una per l’ascolto in casa? La Beyerdynamic T51i fa al meglio entrambe le cose. Con tanto di certificazione Apple.
Audiovector SR è la nuova collezione di diffusori che mantiene sia l’originalità del progetto tecnico Audiovector già conosciuto, sia il classico design scandinavo, caratterizzato da linee pulite e, questa volta, da nuovi eccitanti colori.
Può un DAC essere seduttivo? Sì se è il Benchmark DAC2 HGC; a un'estetica discutibile associa una qualità di conversione/riproduzione davvero eccezionale fino a pretendere di diventare un nuovo punto di riferimento per i convertitori da digitale ad analogico.