Constellation Audio Perseus

Il preamplificatore phono è un componente della catena HiFi su cui gli appassionati non scherzano affatto. Lo sa bene John Curl, il progettista del Constellation Audio Perseus.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il preamplificatore phono è un componente della catena HiFi su cui gli appassionati non scherzano affatto. Lo sa bene John Curl, il progettista del Constellation Audio Perseus.
ReVox è tra quelli che la musica "solida", seppur digitale, ha ancora un brillante futuro e rilancia con il CD player Joy.
Economico, robusto, audiophile e portatile. È Il Geek Wave, progetto finanziato in Rete, e ormai in dirittura d'arrivo, che promette meraviglie e versioni per tutte le esigenze, a partire da una manciata di dollari.
Che si fa quando abbiamo più di un account (gratuito o a pagamento) sui siti di streaming musicale online? E su quale servizio c'è proprio quella canzone che stiamo cercando? Ci pensa Bop.fm!
La qualità del DSD e la praticità del Bluetooth: finalmente a braccetto nell'ampficatore con DAC TEAC AI-301DA della Serie Reference.
Facciamo conoscenza con la californiana Acoustic Zen, che produce cavi e diffusori. In particolare, oggi, vi presentiamo i diffusori Acoustic Zen Adagio.
Non abbiamo mai avuto occasione di ascoltare o vedere i diffusori Audiofilia AF-Natural, ma ci ha colpito la particolarità di aver usato per queste casse coni in legno che, tra l'altro, conferiscono loro un'estetica molto particolare, quasi surreale…
MBL Corona C51, amplificatore integrato polacco senza compromessi. Ovvero... quando l'entry level è comunque roba da ricchi.
Sempre più in musica in movimento, sempre più dispositivi portatili. Come il DAC con supporto al DSD Denon DA-10.
Gli auricolari ADL, Alpha Design Labs EH-008 possiedono una serie di caratteristiche e innovazioni sorprendenti.