Line Magnetic Audio 216IA, il cinese che mostra i muscoli

Il Line Magnetic Audio 216IA è un amplificatore integrato a valvole basato sulle KT88; è fatto a mano e si propone come di classe HiEnd, ma il prezzo ha un volto umano.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Line Magnetic Audio 216IA è un amplificatore integrato a valvole basato sulle KT88; è fatto a mano e si propone come di classe HiEnd, ma il prezzo ha un volto umano.
Dynaudio ha aggiunto alla sua gamma Xeo, di diffusori wireless di fascia alta, i nuovi modelli Dynaudio Xeo 4 e Dynaudio Xeo 6, aggiornati con componenti e funzionalità, incluso il supporto per l'audio ad alta risoluzione.
Annunciato a ottobre strombazzando investimenti ultra-milionari per lo sviluppo del progetto, s'è finalmente visto al MOC l'Auralic Aries, un network player (finalmente!) innovativo.
Cambridge Audio presenta un'espansione della sua linea Aero (di cui ci siamo già occupati): gli Aeromax, precisamente Aeromax 2 e Aeromax 6.
Le Vivid Audio Giya G4 tentano di rivoluzionare la riproduzione sonora grazie a un design innovativo e all'utilizzo di ben quattro altoparlanti di nuovissima concezione.
Charisma Audio MC-1 è un fonorivelatore ben sotto i 1000 euro, ma sembra valere molto più del suo prezzo…
Gold Note Demidoff Diamond Anniversary appartiene alla linea Diamond, prodotti che rappresentano la massima tecnologia oggi disponibile.
Gold Note A-6 XL sono diffusori in triplo bass-reflex progettati per migliorare l'estensione dei bassi, nonostante il cabinet notevolmente sottile.
L'americana Cavalli Audio costruisce solo amplificatori per cuffie e solo per gli amanti del suono naturale.
I diffusori PMC Twenty 26 toccano l'apice della leggendaria Serie Twenty.